PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del presente sito internet in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Le informazioni contenute nella presente Privacy Policy sono fornite ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 (“Regolamento”), dei Provvedimenti emanati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, nonché in conformità alla normativa europea applicabile.
Secondo la normativa indicata, il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Le informazioni circa il trattamento dei dati sono rese solo per il presente Sito e per il trattamento operato dalla Società e non si estendono ai trattamenti operati da soggetti terzi eventualmente consultabili dall’Utente tramite link. Rispetto a detti ulteriori trattamenti la Società non si assume alcuna responsabilità, dovendo l’Utente far riferimento alle singole Privacy Policy dei siti terzi.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la ALFAZETA Help Cooperativa Sociale Onlus, in persona del legale rappresentante pro – tempore, con sede legale in Via Pantanelle, 26 –Albano Laziale (RM) – C.F. / P. Iva 11673591001
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI e COMUNICAZIONE
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della Società e sono curati dal personale della Società e/o da incaricati esterni di operazioni di manutenzione e aggiornamento debitamente nominati. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizi, prestazioni o informazioni sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta o di fornire le informazioni richieste e sono comunicati a terzi debitamente nominati nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
Quando l’Utente visita il Sito, quest’ultimo raccoglie alcuni dati quali le pagine visualizzate, i collegamenti o i pulsanti cliccati dall’Utente, la data e l’ora di accesso, l’indirizzo IP dell’Utente, il browser di navigazione e il sistema operativo utilizzato (c.d. “dati di navigazione”). I dati di navigazione potrebbero, per loro stessa natura, permettere di identificare l’Utente anche attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi. Tuttavia, la Società utilizza questi dati al solo fine di ricavare informazioni statistiche e anonime sull’uso del Sito per finalità strettamente legate al funzionamento dello stesso. I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati anche per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito. In secondo luogo, in relazione alla raccolta di dati dell’Utente attraverso cookies e tecnologie simili, si prega di visitare la Cookies Policy.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione delle informazioni e dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste di servizi e/o informazioni. Per questi dati, e limitatamente per la finalità suddetta, non è necessario richiedere il consenso.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per la richiesta di servizi e/o informazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati dal titolare e da responsabili debitamente nominati per il corretto adempimento delle finalità indicate mediante strumenti elettronici e archivi cartacei, nonché con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare indebiti accessi a soggetti non autorizzati. Il titolare del trattamento non ricorre a processi automatizzati, compresa la profilazione, per il raggiungimento delle finalità previste nella presente informativa.
ACCESSO AI DATI
I Vostri dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra espresse:
– A collaboratori e dipendenti del Titolare del trattamento, nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare ex art. 4 n. 10 GDPR (incaricati) secondo le direttive individuate in apposito Regolamento Aziendale;
– A collaboratori del Titolare del trattamento nella loro qualità di amministratori di sistema (tecnico informatico)
– A società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento
TERMINI DEL TRETTAMENTO
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 2 anni dall’acquisizione del dato ai fini del trattamento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Nella Vostra qualità di Interessati, siete titolari, ai sensi degli artt. 7 e 15-21 GDPR, dei seguenti diritti di:
1) Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; f) la logica applicata in caso di trattamenti effettuati con l’ausilio di strumenti elettronici (processi decisionali automatizzati);
2) Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti, l’integrazione dei dati personali incompleti e la cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) che La riguardano;
3) Ottenere la limitazione del trattamento;
4) Ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti ad un titolare del trattamento e di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (diritto alla portabilità dei dati);
5) Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano (diritto di opposizione);
6) Revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Il consenso sarà revocato con la stessa facilità con cui è accordato;
7) Proporre reclamo ad un’autorità di controllo
Inoltre, l’Utente ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento di dati e, anche in maniera parziale rispetto ai diversi mezzi di comunicazione, a che tali dati vengano utilizzati ai fini di informazioni commerciali, pubblicitarie di marketing o ricerche di mercato da parte della Società o di terzi.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrete in qualsiasi momento esercitare i suddetti diritti inviando:
Una raccomandata A/R all’indirizzo dell’ALFAZETA Help Cooperativa Sociale Onlus – Sede Legale: Via Pantanelle, 26 –Albano Laziale (RM)
Via pec: alfazhelp@legalmail.it
MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY
La Società si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento, dandone avviso mediante pubblicazione sul Sito. Invitiamo l’Utente a verificare sul Sito tali aggiornamenti.
Qualora i cambiamenti fossero particolarmente significativi e/o impattino in maniera elevata sui diritti dell’Utente, la Società potrà comunicarli all’Utente anche tramite una diversa modalità (per esempio l’invio di una email).